Generazioni future

12,00

Per la prima volta nella storia dell’umanità, lo sviluppo tecnologico e la sua applicazione in ambito industriale e militare sono in grado di avere un impatto sulla qualità della vita degli individui che vivranno in un futuro lontano, e anzi di compromettere la stessa sopravvivenza della specie umana. Ci sono diversi ambiti nei quali un’azione compiuta nel presente può avere conseguenze sulla qualità della vita di persone che esisteranno nel futuro.

Un primo ambito è connesso all’ambiente: dal consumo delle risorse non rinnovabili alla deforestazione, dall’inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria alla produzione di sostanze nocive che possono avere un’incidenza diretta sull’uomo.

Un secondo ambito è connesso alla guerra e all’uso degli armamenti come mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali, nello strisciante e permanente conflitto tra le potenze mondiali che è tornato drammaticamente alla ribalta.

Un terzo ambito è connesso alle politiche demografiche, volte a incentivare l’aumento o la diminuzione dei tassi di natalità e le scelte riproduttive che ogni persona può fare nel corso della sua vita: le scelte concernenti se mettere al mondo dei figli, quando e quanti. Generazioni future ci aiuta nel difficile compito di estendere la nostra responsabilità etica a chi non esiste ancora, a coloro i quali dipendono dalle nostre decisioni attuali e dai nostri comportamenti.

Che pianeta lasceremo alle persone e alle generazioni che vivranno dopo di noi? Possiamo essere responsabili nei confronti delle persone che non sono ancora nate? Una riflessione pratica e teorica che diventa ogni giorno più attinente alla complessità del mondo che viviamo e che ci attende.

56 disponibili

Descrizione

Titolo: Generazioni future
Autore: Sergio Filippo Magni
ISBN: 9791256360673

Collana: Fandango Icaro

COD: 9791256360673 Categoria: Tag: