Lorenzo Amurri / Zurigo, maggio 1997 È primavera a Zurigo, e piove spesso. Nei giorni in cui il…
blog
Continue reading
Come si impara a mentire: seconda ghost track

Elisa Casseri / 12 luglio 2019 «Come hai detto che si chiama il tuo prossimo libro?» «La botanica…
Continue reading
Mentire quando non ha senso mentire: prima ghost track

Elisa Casseri / 5 luglio 2019 «E questo che fiore è?» «Non lo so» «Come non lo sai? Hai…
Continue reading
Solitudine e sottomissione in Memorie di una donna medico

a_book_aholic / 3 luglio 2019 Eccoci arrivati alla terza tappa di questo Blog Tour dedicato a “Memorie di una…
Continue reading
Ascia nera e la tratta delle donne nigeriane

Di Titti Pentangelo / 1 luglio 2019 “La libertà è quel breve lasso di tempo tra un legaccio e l’altro”….
Continue reading
Atti di ribellione in Memorie di una donna medico di Nawal al-Sa’dawi

Samlibrary94 / 19 giugno 2019 Continua il Blog Tour dedicato a “Memorie di una donna medico”, uscito il 13…
Continue reading
Femminista, militante, scrittrice: Pinar Selek

Collettivo di Solidarietà con Pinar Selek / 18 giugno 2019 Pinar Selek è arrivata per la prima volta a…
Continue reading
Pregiudizi, stereotipi e cattive pratiche: Il frutto della conoscenza

Passilunghienondistesi / 14 giugno E se vi dicessi che John Harvey Kellog oltre ad aver inventato la famosa…
Continue reading
Riscrivere la propria storia: il senso di inadeguatezza in Febbre

Marta Mulè / 4 maggio 2019 “Sono nato a Rozzano ma non so menare, leggo, scrivo, balbetto, mi piacciono…
Continue reading
Mistero e finzione: la vicenda di Ines Astarelli in Corpi di passaggio

Andrea Cedrola / 3 maggio 2019 Corpi di passaggio è un romanzo liberamente ispirato al caso Montesi, che si…